Nota Personale

Il mio algoritmo
Claudio Govi

Chi sono?


In realtà, solo una persona qualunque. Non possiedo le credenziali matematiche che la comunità scientifica giustamente richiede quando una scoperta entra in conflitto con paradigmi consolidati da anni di studio. Se siete alla ricerca di titoli, pubblicazioni accademiche o di un percorso certificato per valutare quanto riportato in queste pagine, potete tranquillamente chiudere e tornare al vostro lavoro. Ma se, come me, siete curiosi. Se non vi fermate di fronte ai pregiudizi di forma. Se credete che anche un’idea fuori contesto meriti di essere esaminata, allora in queste pagine avete trovato una rivoluzione che potete esplorare con i vostri strumenti. Le formule, i programmi sperimentali, le analisi e i riferimenti qui presenti sono aperti, accessibili e pronti per essere studiati, messi alla prova, criticati, o persino migliorati.

I miei riferimenti

I riferimenti riportati sotto vi conducono su GitHub, dove sono conosciuto con lo pseudonimo di claugo e dove ci sono i programmi scritti in Python che ho utilizzato per i miei test. Di seguito su Zenodo potete trovare il saggio completo che manca in queste pagine, e ancora, vi lascio comunque la mia E-mail ne caso qualcuno volesse chiedere chiarimenti o approfondimenti.