Nota: Luglio 2025
Con la pubblicazione coordinata del sistema GC57 sui canali ufficiali – sito web, repository GitHub, archivio Zenodo – si conclude il percorso di comunicazione e divulgazione del metodo GC57 che
viene rilasciato sotto licenza CC BY 4.0, per permettere a chiunque di studiarlo, migliorarlo o integrarlo.
Da questo momento in poi, il sistema GC57 viene lasciato crescere da solo, libero di trovare il suo spazio nel mondo della matematica e della crittografia.
Il sito non verrà più aggiornato: I documenti pubblicati e liberamente accessibili rimarranno disponibili per chiunque voglia approfondirlo.
Claudio Govi
Avviso sull'utilizzo dei cookie: Questo sito non raccoglie né memorizza dati sensibili degli utenti.
I cookie vengono impiegati solo per garantire il
corretto funzionamento del sito e migliorare l'esperienza di navigazione. Proseguendo con l'uso del sito,
accetti l'utilizzo di questi cookie.
Un metodo innovativo di fattorizzazione deterministica per semiprimi. Proposto per la comunità matematica e crittografica, aperto a nuove interpretazioni e miglioramenti futuri.